Un progetto di Spazi all’arte
Spazi all’Arte APS, l’Associazione di Promozione Sociale del X Municipio è lieta di proporre un progetto originale di contaminazione artistica sul grande tema del cambiamento.
Un viaggio itinerante nell’arte contemporanea con l’obiettivo di mettere in relazione opere prodotte con forme artistiche interdipendenti quali videoarte, pittura, danza, fotografia, scultura, street art, disegno, musica, happening corredate da scienza e letteratura.
Un percorso itinerante articolato in sei manifestazioni a partecipazione gratuita con conferenze tematiche, mostre d’arte, installazioni e performance di sperimentazione artistico culturali, al fine sensibilizzare i cittadini.
La manifestazione si conclude con il laboratorio rivolto agli studenti delle scuole superiori del X Municipio “I Giovani e il Cambiamento“. Il laboratorio diretto da Mirko Pierri – curatore d’arte dell’associazione “a.DNA” e studioso di street urban art – in collaborazione con l’artista Groove, specializzato in bestiari e opere con soggetti naturalistici, prevede una prima lezione in aula, una fase di Birdwatching, osservazione con disegno bozze e pittura per concludersi il 15 dicembre con la trasposizione delle bozze su pareti esterne dei muri liberi del sottopasso Viadotto Zelia Nuttal – Dragona. Scopo del workshop, oltre all’acquisizione di tecniche specifiche usate dagli street artist, sensibilizzare i partecipanti e chi fruirà delle opere realizzate cambiando concretamente l’approccio con la natura attraverso il rispetto per tutti i fragili ecosistemi che la compongono.
Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito ad uno stravolgimento senza precedenti del mondo come lo conoscevamo. Tre i fattori più evidenti che contraddistinguono questo cambiamento: l’innovazione tecnologica, la globalizzazione, il cambiamento climatico e l’attenzione verso la sostenibilità e la preservazione del Pianeta Terra.
I luoghi scelti per questa rassegna artistico-Culturale sono la Casa del Mare, il Teatro del Lido, il Porto di Roma, il sottopasso del Viadotto Zelia Nuttal e Liceo Democrito.