Caricamento Eventi

PUBBLICITTA’. PERCORSI SINESTETICI TRA PAROLA E IMMAGINE

Un progetto dell’Associazione Culturale Filosofia in Movimento

 

Il progetto si propone di generare una maggiore consapevolezza sulle implicazioni della relazione parola-immagine nella società contemporanea, raccogliendo l’eredità di una riflessione che, da secoli, è al centro del dibattito artistico/culturale.  Lo scopo è quello di stimolare la creazione artistica e l’esercizio del pensiero. Una serie di azioni artistiche, conferenze, workshop e passeggiate sinestetiche coinvolgeranno un pubblico diversificato per sensibilizzarlo, con diversi mezzi, verso problematiche filosofico-sociali. Mediante un taglio interdisciplinare si crea così un momento di confronto anche con le generazioni più giovani, elaborando un programma di workshop per gli studenti con le scuole secondarie Giordano Bruno e Benedetto da Norcia, finalizzati alla preparazione delle nuove generazioni ad affrontare le sfide poste dalla “società della comunicazione”.

Il  punto di partenza è la filosofia, ma anche le arti visive. In particolare, imprescindibili ricerche artistiche in questo senso si trovano già nella produzione degli artisti di Dada e Futurismo del primo Novecento, diramandosi poi nel linguaggio neo-avanguardistico della Poesia Visiva, ancora poco riconosciuto dalla critica.

Lamberto Pignotti, padre della Poesia Visiva ed ideatore del neologismo “PubbliCittà”, progetterà per l’occasione un’opera d’arte diffusa, a metà tra l’azione artistica e la “pubblicità progresso”. Con il suo inconfondibile taglio ironico-critico, Pignotti realizzerà per il Municipio I alcune opere-manifesti, raffiguranti opere estratte dal suo archivio o realizzate appositamente per l’occasione, offrendo così ai cittadini dei piccoli ritagli di riflessione quotidiana. Le opere saranno visibili per le strade della città e raggruppate tutte insieme dal 7 dicembre al 23 dicembre presso la Galleria CONTACT in Via Urbana 110.

Il progetto è realizzato in partnership con Kappabit e Galleria CONTACT e in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma 3 Tor Vergata, la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, il Circolo Walter Benjamin.


Eventi progetto

Novembre 2019

19
Novembre
martedì
NEOAVANGUARDIA ITALIANA. IL RUOLO DELLA PAROLA
19
Novembre
martedì
SIGNIFICATI, SIGNIFICANTI. EMPATIA E LINGUAGGI DELLA VISIONE

SIGNIFICATI, SIGNIFICANTI. EMPATIA E LINGUAGGI DELLA VISIONE

19 Novembre 2019 @ 16:00 - 18:00

Incontro/dibattito tra Massimo Palma, Bruno Montanari e Nicola Zamperini, moderati da Paolo Quintili e Antonio Cecere


Tipologia:
Ambiti:
25
Novembre
lunedì
LA (IPER)COMPLESSITA’ E LA SUA RAPPRESENTAZIONE. DENTRO LA CIVILTA’ IPERTECNOLOGICA

Dicembre 2019

07
Dicembre
sabato
MOSTRA PUBBLICITTA’

MOSTRA PUBBLICITTA’

7 Dicembre 2019 @ 11:00 - 18:00
|altre date (vedi tutte)
Mar-Sab, ore 11-18
Galleria CONTACT artecontemporanea, Galleria CONTACT artecontemporanea - Via Urbana 110
Roma, rm Italia

Le opere di Lamberto Pignotti, padre della Poesia Visiva, invadono il Municipio I. Sono anche visionabili presso la Galleria CONTACT


DURATA: 7-23 dicembre
Ambiti:
07
Dicembre
sabato
PASSEGGIATA SINESTETICA CON LAMBERTO PIGNOTTI

PASSEGGIATA SINESTETICA CON LAMBERTO PIGNOTTI

7 Dicembre 2019 @ 16:00
Galleria CONTACT artecontemporanea, Galleria CONTACT artecontemporanea - Via Urbana 110
Roma, rm Italia

Una passeggiata in compagnia di Lamberto Pignotti, per sviluppare un’autonoma attività di comprensione del paesaggio urbano


Tipologia:
14
Dicembre
sabato
PASSEGGIATA SINESTETICA CON LAMBERTO PIGNOTTI

PASSEGGIATA SINESTETICA CON LAMBERTO PIGNOTTI

14 Dicembre 2019 @ 16:00
Galleria CONTACT artecontemporanea, Galleria CONTACT artecontemporanea - Via Urbana 110
Roma, rm Italia

Una passeggiata in compagnia di Lamberto Pignotti, per sviluppare un’autonoma attività di comprensione del paesaggio urbano


Tipologia:
17
Dicembre
martedì
IL PARADOSSO DELL’ATTORE

IL PARADOSSO DELL’ATTORE

17 Dicembre 2019 @ 16:00 - 18:00

Una conversazione tra Paolo Quintili e Fabrizio Vona ci conduce in un viaggio tra filosofia e teatro, a partire dai famosi studi del filosofo e critico Denis Diderot


Tipologia:
Ambiti:
18
Dicembre
mercoledì
LESSICO RESISTENTE DI ANTONIO CECERE

LESSICO RESISTENTE DI ANTONIO CECERE

18 Dicembre 2019 @ 16:00 - 18:30

Dibattito con Antonio Cecere, Lamberto Pignotti e Antonello Tolve a partire dall'ultima pubblicazione del Prof. Cerere


Tipologia:
Ambiti:
23
Dicembre
lunedì
EVENTO DI CHIUSURA PUBLICITTÀ

EVENTO DI CHIUSURA PUBLICITTÀ

23 Dicembre 2019 @ 18:00
Galleria CONTACT artecontemporanea, Galleria CONTACT artecontemporanea - Via Urbana 110
Roma, rm Italia

Tavola rotonda con Gaia Bobò, Antonio Cecere, Marco Contini e l’artista Lamberto Pignotti. Discutono di: persuasione, alienazione e svalutazione dell’opera d’arte nella società contemporanea


Tipologia:
Ambiti:
+ Esporta eventi