Caricamento Eventi

PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI

Più libri più liberi compie diciott’anni. 520 espositori e 670 appuntamenti per l’edizione 2019 della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Dal 4 all’8 dicembre si svolge la diciottesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, la manifestazione torna al Roma Convention Center La Nuvola dell’Eur. Un appuntamento che conferma la vivacità del settore: cresce ancora, infatti, in Italia, il numero dei piccoli e medi editori e delle novità pubblicate dalle case editrici indipendenti che acquistano un peso sempre maggiore nel mercato editoriale nazionale.

Il tema scelto per quest’edizione è I confini dell’Europa.

Tra gli appuntamenti più attesi, quello con la 17enne attivista russa Olga Misik, che sfida il regime di Putin, e quello con la sindaca di Danzica Aleksandra Dulkiewicz. Moltissimi gli autori italiani e internazionali e i giornalisti che vanno a presentare le proprie opere e a discutere sul tema di quest’edizione: tra gli altri, Yasmina Khadra, Jacques Rupnik, Romano Prodi, Erri De Luca, Yasmina RezaSalvatore Scibona, Valeria Luiselli, Eduard Limonov, Dimitri Deliolanes, Donatella Di Pietrantonio, Maurizio De Giovanni, Concita De Gregorio, Gipi, Dacia Maraini, Altan, Paolo Giordano, Sandra Petrignani, Brian Selznick, Michela Murgia, Gianrico Carofiglio, Pif, Nadia Terranova, Melania Mazzucco, Moni Ovadia.

Al centro del dibattito, ovviamente, anche la politica e i grandi mutamenti del mondo contemporaneo, dei quali discutono i direttori e i giornalisti delle più importanti testate italiane: Lucia Annunziata, Pierluigi Battista, Luigi Contu, Virman Cusenza, Marco Damilano, Federico Fubini, Francesca Mannocchi, Tonia Mastrobuoni, Ezio Mauro, Paolo Mieli, Antonio Padellaro, Paolo Rumiz, Nello Scavo, Michele Serra, Marco Travaglio, Carlo Verdelli e molti altri. Tra gli eventi più interessanti dedicati a temi di attualità, quello sull’antisemitismo con Sami Modiano e Marcello Pezzetti; l’incontro sulla resistenza curda con Zerocalcare, Ylmaz Orkan e Valerio Mastandrea; quello con Gianrico Carofiglio e la scrittrice e giornalista Yasemin Congar, compagna dello scrittore e dissidente politico turco Ahmet Altan, attualmente detenuto nelle carceri di Istanbul. Un focus particolare è dedicato alla situazione del Sud America: si parla del conflitto esploso in questi mesi in Cile e Bolivia passando attraverso l’analisi del Brasile sotto il governo Bolsonaro. Protagonisti di questo dibattito sono Fernanda Chaves, la giornalista scampata all’agguato in cui venne uccisa l’attivista Marielle Franco, la cilena Marta Lagos direttrice dell’osservatorio Latinobaròmetro che monitora i conflitti del Sud America e Mirko Macari giornalista cileno. Quest’anno Più libri più liberi ospita anche una serie di presentazioni e incontri speciali in occasione di tre importanti anniversari: i trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, il decennale del terremoto dell’Aquila e i cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana.

Tra gli ospiti più attesi c’è Francesco Totti che presenta il nuovo libro di Paolo Condò, illustrato da Massimiliano Aurelio. Inoltre, in Fiera andranno in scena due serate speciali: una puntata di Propaganda Live, condotta da Diego Bianchi in arte Zoro e il primo live del Tg0 con Michela Murgia e Edoardo Buffoni.

Sempre più vivo l’interesse di Più libri più liberi per il graphic novel, un settore in continua espansione nel mercato italiano. Tra gli ospiti più attesi, il grande fumettista e vignettista Altan, Gipi, che presenta il suo nuovo lavoro, lo statunitense Brian Selznick e la giovane promessa del fumetto italiano ZUZU.

Si consolida una delle sezioni più longeve della Fiera: quella dedicata ai libri per ragazzi – tra i settori più vivaci e trainanti del mercato editoriale italiano – realizzata in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma. Tra i moltissimi autori, ci sono Mauro Bellei, Jutta Richter, Luisa Mattia, Andrea Musso, Bruno Tognolini e il vincitore dell’Astrid Lindgren Memorial Award 2019 Bart Moeyaert. Molte anche le iniziative in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, tra le quali la mostra “Munari per Rodari. Un binomio fantastico” con Ilaria Capanna, Marzia Corraini, Paolo Fallai e Roberto Gandini.


Eventi progetto

Dicembre 2019

04
Dicembre
mercoledì
DANZICA CITTA’ LIBERA DALL’ASSEDIO

DANZICA CITTA’ LIBERA DALL’ASSEDIO

4 Dicembre 2019 @ 14:00 - 15:00
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

Incontro con il sindaco di Danzica Aleksandra Dulkiewicz e il giornalista Wlodek Goldkorn


Tipologia:
05
Dicembre
giovedì
LEGGERE LA COSTITUZIONE A MOSCA. LA BATTAGLIA DI OLGA MISIK E LA GENERAZIONE PUTIN

LEGGERE LA COSTITUZIONE A MOSCA. LA BATTAGLIA DI OLGA MISIK E LA GENERAZIONE PUTIN

5 Dicembre 2019 @ 10:30 - 11:30
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

La giornalista Rosalba Castelletti intervista l'attivista Olga Misik


Tipologia:
07
Dicembre
sabato
CALENDARIO CIVILE EUROPEO. I NODI STORICI DI UNA COSTRUZIONE DIFFICILE

CALENDARIO CIVILE EUROPEO. I NODI STORICI DI UNA COSTRUZIONE DIFFICILE

7 Dicembre 2019 @ 12:45 - 14:00
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

Presentazione del volume con i curatori Angelo Bolaffi e Guido Crainz oltre a Giuliano Amato, Anna Foa e Jacques Rupnik


Tipologia:
07
Dicembre
sabato
IN CASA EDITRICE L’ACCENTO E’ SU “CASA”

IN CASA EDITRICE L’ACCENTO E’ SU “CASA”

7 Dicembre 2019 @ 14:00 - 15:00
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

A pochi giorni dal decimo compleanno di BAO Publishing, alcuni dei suoi autori più amati raccontano il loro percorso, umano e professionale, nell’ultimo decennio, in una chiacchierata con gli editori


Tipologia:
07
Dicembre
sabato
MOMENTI STRAORDINARI CON APPLAUSI FINTI

MOMENTI STRAORDINARI CON APPLAUSI FINTI

7 Dicembre 2019 @ 16:30 - 17:30
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

Presentazione dell'ultimo libro del fumettista, regista Gipi. Intervengono l'autore e lo sceneggiatore, fumettista Francesco Artibani


Tipologia:
08
Dicembre
domenica
LA STORIA DEL CALCIO IN 50 RITRATTI

LA STORIA DEL CALCIO IN 50 RITRATTI

8 Dicembre 2019 @ 12:45 - 14:00
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

Presentazione del libro. Con gli autori, Francesco Totti e Walter Veltroni


Tipologia:
08
Dicembre
domenica
SIAMO TUTTI COMPAGNI DI SCUOLA

SIAMO TUTTI COMPAGNI DI SCUOLA

8 Dicembre 2019 @ 16:30 - 17:30
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

Presentazione del libro dedicato allo storico film realizzato da Carlo Verdone nel lontano 1988. Partecipano l’attore e regista romano, l’autore Gianluca Cherubini. Presenta l’evento Mario Sesti, famoso critico cinematografico. In sala anche Fabio Traversa (“alias” Fabris), protagonista della prefazione. E Andrea Scanzi, che si è occupato dell’introduzione dedicata agli anni ’80.


Tipologia:
08
Dicembre
domenica
RESISTENZA CURDA

RESISTENZA CURDA

8 Dicembre 2019 @ 18:30 - 19:30
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

Incontro sulla Resistenza Curda con l'attore, regista Valerio Mastandrea, Ylman Orkan rappresentante di Uiki Onlus e il fumettista Zerocalcare


Tipologia:
08
Dicembre
domenica
ANDREA CAMILLERI E LA SUA AUTODIFESA DI CAINO

ANDREA CAMILLERI E LA SUA AUTODIFESA DI CAINO

8 Dicembre 2019 @ 19:00 - 20:00
Roma Convention Center – La Nuvola – Viale Asia, Roma Convention Center - La Nuvola - Viale Asia
Roma, rm Italia

Incontro/tavola rotonda dedicata a Andrea Camilleri


Tipologia:
+ Esporta eventi