Un progetto di Dominio Pubblico
Il progetto è incentrato sulla produzione di opere artistiche in grado di mettere in connessione la fruizione dell’opera con il proprio territorio e con gli abitanti del quartiere. Con attività di formazione del pubblico e di cittadinanza attiva è rivolto a ragazzi Under 25 che vogliono sperimentarsi in un percorso da spettatori e operatori attivi, finalizzato alla conoscenza della scena contemporanea cittadina e alla produzione, promozione e organizzazione di eventi culturali multidisciplinare e crossmediali.
Gli artisti di MA(r)T appartengono tutti ad una nuova generazione (Millenials) che negli ultimi 25 anni ha rivoluzionato i linguaggi e i codici dell’arte contemporanea nelle aree metropolitane: street art – architettura – fotografia – poster art – graffiti – nuovo circo.
L’edizione MA(r)T 2019 è incentrata sul concetto di “attraversamento dei confini” e prende vita nel territorio del Municipio VIII, sulle rive del fiume Tevere nel quartiere Ostiense. Le azioni urbane e le produzioni artistiche sono pensate per interessare prima di tutto alcuni ponti e valchi, testimonianze della rilevanza architettonica post-industriale del quartiere e luoghi-simbolo adatti a poter raccontare la storia dello sviluppo urbano della città.
I luoghi dove vengono realizzate le opere sono nel dettaglio: Spazio Rossellini, muro facciata esterna in Via della Vasca Navale 58 – Gazometro, muro perimetrale esterno in Via del Commercio 1b – Ponte di ferro, Via delle Conce 10 – Muro degli Argonauti, Via degli Argonauti e Riva Ostiense. Diversi gli artisti che realizzano graffiti,street art, poster art e fotografia urbana: Lucamaleonte, Solo e Diamond, Mathieu – Graff Dream e Gojo, Marta Di Meglio – Up Factory – Stoker e Jb Rock.
L’iniziativa prevede 3 fasi: Sviluppo e progettazione Teamwork under 25 dal 30 ottobre al 26 novembre, Allestimento progetto sul territorio dal 26 novembre al 2 dicembre e un Evento Pubblico – OPEN MA®T dal 3 al 5 dicembre.