Caricamento Eventi

LA VIA SEMANTICA – OSTIENSE: PALCOSCENICO DI STORIE

Un progetto di Associazione Culturale Controchiave

Ostiense è da sempre, un luogo d’incontro tra esperienze e culture diverse, incrocio di storie che si sono susseguite nel tempo, crocevia di diverse realtà culturali. Il progetto “La Via Semantica” vuole rappresentare le caratteristiche di questo luogo ricco di spunti e di espressioni diverse e portare in superficie l’esperienza artistica delle realtà del territorio, in un luogo, lo Spazio Rossellini di recentissima inaugurazione, in grado di divenire punto di attenzione anche delle proposte artistiche prodotte sul territorio dell’Ostiense.

Il progetto si esplica in quattro momenti fondamentali, che dialogano tra loro nello “Spazio Rossellini”, inteso come “piazza di incontro” che per vocazione consente di portare in un luogo “chiuso” l’esperienza che l’Associazione ha maturato in 26 anni di realizzazione, in luoghi “aperti”, della Festa per la Cultura.
La sperimentazione dei linguaggi e l’innovatività consistono non solo nell’approccio multimediale, ma nell’utilizzo di diversi linguaggi e delle loro contaminazioni per ideare forme di comunicazione da tutti fruibili.

I quattro momenti sono:
La Fabbrica dell’Ostiense” Spettacolo per musica, teatro ed immagini con testo e musiche originali “Roots of Steal” Musica improvvisata, jazz e contemporanea, per accompagnare un racconto fotografico; “La via dei Murales” Coreografie di strada, un percorso di danza che dialogherà con le immagini di una video-proiezione e “Stanze di vita metropolitana” Dialogo tra musica e parola.

Tra un evento e l’altro: documentari: “Ostiense – Piccole storie quotidiane” e “Passaggio ad Ostiense”; progetto Video “Voci della Metropoli” presentato dalla redazione di SCOMODO; Mostra fotografica a cura di Photo Up; Interventi teatrali basati sulle short stories in collaborazione con Project XX1.


Eventi progetto

Novembre 2019

23
Novembre
sabato
LA FABBRICA DELL’OSTIENSE

LA FABBRICA DELL’OSTIENSE

23 Novembre 2019 @ 19:00
Spazio Rossellini, Spazio Rossellini – via della Vasca navale, 58
Roma, rm Italia

Spettacolo di musica dal vivo, teatro e immagini realizzato dagli attori, i musicisti e gli autori dell’associazione Controchiave, in collaborazione con i fotografi di Photo-Up.


Tipologia:
,
23
Novembre
sabato
VIANDANTE MA NON TROPPO

VIANDANTE MA NON TROPPO

23 Novembre 2019 @ 20:30
Spazio Rossellini, Spazio Rossellini – via della Vasca navale, 58
Roma, rm Italia

Spettacolo di danza con il Duo Federica Cucinotta e Denise Patanè


Tipologia:
,
23
Novembre
sabato
STANZE DI VITA METROPOLITANA

STANZE DI VITA METROPOLITANA

23 Novembre 2019 @ 22:00
Spazio Rossellini, Spazio Rossellini – via della Vasca navale, 58
Roma, rm Italia

Dialogo tra la musica improvvisata del sassofonista argentino Javier Girotto e la narrazione dell’attrice Giselda Volodi


Tipologia:
,
24
Novembre
domenica
FANFARA DIFFUSA

FANFARA DIFFUSA

24 Novembre 2019 @ 11:00
Spazio Rossellini, Spazio Rossellini – via della Vasca navale, 58
Roma, rm Italia

Fanfaroma e Controchiave raccontano e vivono il territorio Ostiense attraverso la musica


Tipologia:
Ambiti:
24
Novembre
domenica
LA VIA DEI MURALES DEL QUARTIERE OSTIENSE

LA VIA DEI MURALES DEL QUARTIERE OSTIENSE

24 Novembre 2019 @ 17:00
Spazio Rossellini, Spazio Rossellini – via della Vasca navale, 58
Roma, rm Italia

La via dei Murales del quartiere Ostiense da BLU a IENA CRUZ con Coreografie di Francesca Sestili, musica di Peppe Inì e voce di Guido Rossi


Tipologia:
,
24
Novembre
domenica
ROOTS OF STEEL

ROOTS OF STEEL

24 Novembre 2019 @ 19:30
Spazio Rossellini, Spazio Rossellini – via della Vasca navale, 58
Roma, rm Italia

Il lavoro fotografico di Andrea Boccalini “Radici d’acciaio” con narrazione sonora del grande improvvisatore afro-americano Hamid Drake


Tipologia:
,
+ Esporta eventi