Caricamento Eventi

TDV13 / OSCILLAZIONI 21 DICEMBRE

Teatro India - Lungotevere Vittorio Gassman
21 Dicembre 2019 @ 15:00 - 22:00
  • Questo evento è passato.

Oscillazioni indica il disequilibrio in cui vengono messe le convenzionali posizioni degli spettatori da una parte e degli attori dall’altra, della sala e della scena. Dal 16 al 22 dicembre una programmazione serrata di spettacoli, performance, congegni scenici, incontri.

INCONTRO dalle ore 15.00 alle ore 17.30
PORTA UN PENSIERO Oscillazioni tra teoria, processi e pratiche
ingresso gratuito – sala biglietteria/bar
Una pratica di dialogo quotidiano, racconto e ascolto sulle arti sceniche e performative contemporanee, per indagare le traiettorie progettuali e artistiche, i processi creativi e le motivazioni all’origine della tredicesima edizione di Teatri di Vetro aprendo il confronto tra artisti, teorici, spettatori e lanciando alcuni temi che necessitano di una riflessione collettiva in sette appuntamenti tematici, uno al giorno per tutti i giorni del Festival nel foyer del Teatro India. Un ciclo seminariale informale e aperto, condotto da Giulio Sonno e Roberta Nicolai, che propone sette appuntamenti tematici, uno al giorno. È un invito rivolto agli artisti, agli spettatori, agli studenti, ai critici, ai curatori, agli operatori a portare un pensiero, trovando nella relazione il modo di ridurre le distanze tra palcoscenico e platea.

ore 18.30
MASSIMO DONATI -L’ALIENO Dialogo sul monologo#3
In occasione delle presentazioni della rete NdN, lo spettacolo L’Alieno viene trasformato in dispositivo scenico volto ad evidenziare la struttura del monologo. La suddivisione del testo in capitoli inviterà gli spettatori ad osservare più da vicino la complessità della scrittura e la correlazione tra temi, trama, sintesi poetica e gesto performativo.

ore 20.00
C&C CARLO MASSARI – LES MISERABLES#1
Nuova produzione 2019, espande la ricerca creando un affresco spietato e immorale sull’oggi, un dramma medio-borghese contemporaneo a tratti familiare, di cui siamo “involontariamente” complici. Una carrellata di stereotipi, di già visti, già detti, agiti che compongono il teatrino delle miserie umane: corpo e voce a servizio di un penoso corale che fa eco a “Le rane” di Aristofane, o forse ad un’operetta di Offenbach, o ancora: alla celebre “Opera” Brechtiana.

ore 21.00
GIOVANNA VELARDI – I BROKE THE ICE AND I SAW THE ECLIPSE
Spettacolo che si concentra sulla relazione fisica, sugli stati del corpo nei tempi di attesa, sospensione, rincorsa, assenza. Un lui e una lei. Una lotta. Inizio o fine di una crisi? Turbolenza di un inizio d’amore o ultimi colpi di una fine?

ore 22.00
TEATRO REBIS – UN CHANT D’AMOUR
Il progetto di Teatro Rebis è liberamente ispirato al testo I Negri di Jean Genet ed è incentrato sulla riscrittura de “i fatti di Macerata” anno 2018, sul dissezionamento del corpo di Pamela Mastropietro e l’attentato di matrice razzista di Luca Traini. Le scene sono concepite come “quadri di Provincia” nei quali gli attori assumono le funzioni iconiche di “maschere d’attualità”.

Gli spettacoli prevedono un biglietto a pagamento. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a promozione@triangoloscalenoteatro.it

Info

Accesso disabili: si
Tipologie:INCONTRI, SPETTACOLI

Progetto

Tel: 3392824889
Email:

Other

ACCESSO PER DISABILI: si