Caricamento Eventi

TDV13 / OSCILLAZIONI 17 DICEMBRE

Teatro India - Lungotevere Vittorio Gassman
17 Dicembre 2019 @ 15:00 - 22:00
  • Questo evento è passato.

Oscillazioni indica il disequilibrio in cui vengono messe le convenzionali posizioni degli spettatori da una parte e degli attori dall’altra, della sala e della scena. Dal 16 al 22 dicembre una programmazione serrata di spettacoli, performance, congegni scenici, incontri.

INCONTRO dalle ore 15.00 alle ore 17.30
PORTA UN PENSIERO Oscillazioni tra teoria, processi e pratiche
ingresso gratuito – sala biglietteria/bar
Una pratica di dialogo quotidiano, racconto e ascolto sulle arti sceniche e performative contemporanee, per indagare le traiettorie progettuali e artistiche, i processi creativi e le motivazioni all’origine della tredicesima edizione di Teatri di Vetro aprendo il confronto tra artisti, teorici, spettatori e lanciando alcuni temi che necessitano di una riflessione collettiva in sette appuntamenti tematici, uno al giorno per tutti i giorni del Festival nel foyer del Teatro India. Un ciclo seminariale informale e aperto, condotto da Giulio Sonno e Roberta Nicolai, che propone sette appuntamenti tematici, uno al giorno. È un invito rivolto agli artisti, agli spettatori, agli studenti, ai critici, ai curatori, agli operatori a portare un pensiero, trovando nella relazione il modo di ridurre le distanze tra palcoscenico e platea.

ore 17.30 – 18.15 – 19 – 19.45
BARTOLINI BARONIO – ATTENTI ALLA RAGAZZA CHE CORRE_immersioni
4 repliche
Una wunderkammer visitabile a piccoli gruppi che accoglie un archivio umano e sonoro di interviste, canzoni, fatti di cronaca, eventi storici, traducendo poeticamente l’atto generativo dell’intuizione artistica. Un invito ad abbandonarsi alle suggestioni emotive e di pensiero scaturite dalla visione e dall’ascolto che chiede al pubblico di lasciare traccia scritta dell’esperienza. “L’emozione” – ci dice Jean-Paul Sartre – “è una condotta magica”.

ore 20.30
MENOVENTI – L’INCIDENTE E’ CHIUSO
In scena il piano principale del testo della Vitale intrecciando documenti dell’interrogatorio – nell’arco temporale che va dal 1930 al 1938 – di Nora, la testimone principale, tenuto nel 1930 prima da un inquirente e poi otto anni dopo da una giornalista.

ore 22
PAOLA BIANCHI – ENERGHEIA
Il progetto ELP – Vincitore di Residenze Coreografiche Lavanderia a Vapore – di Paola Bianchi costruisce una propria matrice testuale realizzando una coreografia verbale. Da un’immersione emotiva negli archivi retinico-mnemonici di una quarantina di persone alle quali la coreografa ha chiesto immagini pubbliche impresse nella loro retina e ancora vive nella memoria visiva e mediante un lungo processo di incarnazione che ha reso il suo corpo archivio di quelle immagini, è nato il solo Energheia.

Gli spettacoli prevedono un biglietto a pagamento. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a promozione@triangoloscalenoteatro.it

Info

Accesso disabili: si
Tipologie:INCONTRI, SPETTACOLI

Progetto

Tel: 3392824889
Email:

Other

ACCESSO PER DISABILI: si