Caricamento Eventi

TDV13 / OSCILLAZIONI 16 DICEMBRE

Teatro India - Lungotevere Vittorio Gassman
16 Dicembre 2019 @ 15:00 - 22:00
  • Questo evento è passato.

Oscillazioni indica il disequilibrio in cui vengono messe le convenzionali posizioni degli spettatori da una parte e degli attori dall’altra, della sala e della scena. Dal 16 al 22 dicembre una programmazione serrata di spettacoli, performance, congegni scenici, incontri.

INCONTRO dalle ore 15.00 alle ore 17.30
PORTA UN PENSIERO Oscillazioni tra teoria, processi e pratiche
ingresso gratuito – sala biglietteria/bar
Una pratica di dialogo quotidiano, racconto e ascolto sulle arti sceniche e performative contemporanee, per indagare le traiettorie progettuali e artistiche, i processi creativi e le motivazioni all’origine della tredicesima edizione di Teatri di Vetro aprendo il confronto tra artisti, teorici, spettatori e lanciando alcuni temi che necessitano di una riflessione collettiva in sette appuntamenti tematici, uno al giorno per tutti i giorni del Festival nel foyer del Teatro India. Un ciclo seminariale informale e aperto, condotto da Giulio Sonno e Roberta Nicolai, che propone sette appuntamenti tematici, uno al giorno. È un invito rivolto agli artisti, agli spettatori, agli studenti, ai critici, ai curatori, agli operatori a portare un pensiero, trovando nella relazione il modo di ridurre le distanze tra palcoscenico e platea.

ore 17.45 – ore 18.30 – ore 19.15
PAOLA BIANCHI – THE UNDANCED DANCE
3 repliche
Audiodramma coreografico in cui l’azione coreografica di Energheia viene descritta verbalmente e registrata in voce, che nel processo di fruizione propone agli spettatori una modalità di ascolto di tipo immersivo e offre la possibilità di agire la coreografia

ore 20
QUI E ORA #TRE
Nuova produzione di Qui e Ora Residenza Teatrale, diretta da Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti, con la collaborazione drammaturgica di Marta Dalla Via, è una presentazione di quadri sparsi e intuizioni che diventeranno opera in un anno, per condividere il processo di lavoro e la costruzione drammaturgica sui temi e le domande di #TRE.

ore 21
BARTOLINI BARONIO – LEI DIMORA NEL CANTO_conversazioni
Un’esplorazione intima dei luoghi del racconto realizzata in una dimensione compartecipata, un’intervista collettiva che prova a tracciare le prime parole della “comunità che viene” coinvolgendo alcuni complici poetici – Fulvia Conte, Roxana Ene, Biancamaria Frabotta, Claudia Pajewski, Francesco Raparelli, Attilio Scarpellini, Valerio Sirna – all’interno di un congegno ludico.

ore 22
CHIARA FRIGO – HIMALAYA DRUMMING
Himalaya drumming, una performance ispirata alla Montagna. L’Himalaya, la più vasta e alta catena montuosa del mondo, ha esercitato un fascino indiscusso tra gli esploratori di tutti i tempi. Il lavoro si inserisce in una personale ricerca rivolta ai temi della spiritualità nell’arte, riflettendo non tanto sulla vetta da raggiungere ma sul percorso che si può trasformare in un’esperienza ritmica, sostenuta dal suono primordiale della batteria.

Gli spettacoli prevedono un biglietto a pagamento. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a promozione@triangoloscalenoteatro.it

Info

Progetto

Tel: 3392824889
Email: