DIALOGO TRA LA MUSICA IMPROVVISATA DEL SASSOFONISTA ARGENTINO JAVIER GIROTTO E LA NARRAZIONE DELL’ATTRICE GISELDA VOLODI – ore 22
“Stanze di vita metropolitana”.
L’incontro fra l’attrice Giselda Volodi e il musicista Javier Girotto racconta storie sul tema del “lavoro” a Roma fra gli anni 1920 e 1960 attraverso vari testi che documentano quel periodo. La parte musicale cerca di trasmettere nell’ascoltatore le suggestioni dell’epoca accompagnando le varie letture declinate dalla voce della Volodi.
PROIEZIONI E INCURSIONI TEATRALI – prima e dopo lo spettacolo, a partire dalle ore 17 –
– Proiezione del documentario: “Ostiense – Piccole storie quotidiane” – settore Video-Doc Controchiave (in collaborazione con la fondazione Rossellini)
– Proiezione del video: “Passaggio ad Ostiense” a cura di OFFICINE FOTOGRAFICHE
– Proiezione del progetto Video “Voci della Metropoli” presentato dalla redazione di SCOMODO
– Mostra fotografica a cura di Photo Up
– Interventi teatrali basati sulle short stories sull’Ostiense in collaborazione con Project XX 1
L’evento fa parte di una giornata all’insegna di danza, musica, teatro e fotografia.
Vedi il programma completo della giornata del 23 novembre.