SPETTACOLO PER MUSICA DAL VIVO, TEATRO E IMMAGINI – ore 19
“La Fabbrica dell’Ostiense”, spettacolo realizzato dagli attori, dai musicisti e dagli autori dell’associazione Controchiave in collaborazione con i fotografi di Circolo Fotografico PhotoUp – Roma.
Raccontare la storia, il passato, di Ostiense significa necessariamente parlare di lavoro e ancor più precisamente di fabbrica, di industria. È il tentativo di riscoprire e condividere una memoria storica che non conosciamo abbastanza, che troppo a lungo abbiamo trascurato.
PROIEZIONI E INCURSIONI TEATRALI – prima e dopo lo spettacolo, a partire dalle ore 17 –
– Proiezione del documentario: “Ostiense – Piccole storie quotidiane” – settore Video-Doc Controchiave (in collaborazione con la fondazione Rossellini)
– Proiezione del video: “Passaggio ad Ostiense” a cura di OFFICINE FOTOGRAFICHE
– Proiezione del progetto Video “Voci della Metropoli” presentato dalla redazione di SCOMODO
– Mostra fotografica a cura di Photo Up
– Interventi teatrali basati sulle short stories sull’Ostiense in collaborazione con Project XX 1
L’evento fa parte di una giornata all’insegna di danza, musica, teatro e fotografia.
Vedi il programma completo della giornata del 23 novembre.