DANZA ITINERANTE
Juliette in the road
Regia e coreografia Loredana Parrella
testi e drammaturgia Aleksandros Memetaj
con Gianluca Formica, Maeva Curco Llovera, Yoris Petrillo, Caroline Loiseau, Luca Zanni, Elisa Melis, Giulia Cenni, Aleksandros Memetaj, Maria Stella Pitarresi, Marco Pergallini
Produzione Twain Centro di Produzione Danza Regionale
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena
Liberamente tratto da “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare.
Un percorso itinerante di danza, con azioni site-specific, corpi, musica, voce in un racconto corale. Un viaggio attraverso le sfumature dell’amore che Shakespeare ci ha lasciato in eredità, una lente di ingrandimento che mette a fuoco i tormenti dei padri e la fragilità delle madri, donando luce ai vani sogni dell’essere umano e ai suoi continui tentativi di cambiamento. Il coraggio di chi parte e la sofferenza di chi è costretto a rimanere. Juliette accompagna il pubblico all’interno di un mondo fatto di ricordi, tensioni e amori che non finiscono, dove Romeo, Capuleto, Madonna Capuleta, la nutrice, Mercuzio, la regina Mab, Tebaldo, Frate Lorenzo e la Parca attendono sempre che la storia possa ricominciare. La rivisitazione di una storia d’amore universale, prende vita tra il pubblico un percorso itinerante dove la scrittura del corpo incontra quella del testo shakespeariano.
Partenza: Chiesa di San Pancrazio, Isola Farnese
Durata: 2 ora, max 40 partecipanti